- coda
- có·das.f. FO1a. estremità posteriore del corpo di molti animali vertebrati che, spec. nei mammiferi e nei rettili, è formata dal prolungamento della colonna vertebrale e ha sviluppo e funzione diversa a seconda della classe o dell'ordine cui l'animale appartiene; estens., estremità posteriore del corpo di alcuni invertebrati formata dal post addome | estens., ciuffo di piume caudali degli uccelli1b. coda di un animale macellato, spec. di un bovino; piatto preparato con tale taglio di carne: coda in umido2. TS anat. la parte terminale più assottigliata di alcuni organi: coda del pancreas | TS bot. sottile prolungamento di alcuni organi vegetali | CO stelo dell'aglio e della cipolla3. CO particolare acconciatura dei capelli, coda di cavallo: farsi, portare la coda4. CO parte finale, terminale di un attrezzo o di un veicolo di forma oblunga: coda dell'aereo, la coda dello sci; il vagone di coda, l'ultimo | settore finale di un corteo, di una processione e sim.Sinonimi: estremità, fondo | fondo.Contrari: inizio, 1testa | 1testa.5a. CO parte aggiunta o conclusiva: la coda di un brano musicale | chiusa d'uno scritto o d'un discorso, appendiceSinonimi: appendice, aggiunta, conclusione.Contrari: cappello, preambolo.5b. TS metr. prolungamento del normale schema metrico di una composizione: sonetto con la coda5c. TS giorn. ultima cartella dattiloscritta di un servizio6a. CO strascico di vestiti o manti6b. TS astron. scia luminosa di una cometaSinonimi: strascico.Contrari: 1testa.6c. CO fig., serie di effetti, di conseguenze: la coda di uno scandalo, la discussione ha lasciato delle codeSinonimi: continuazione, strascico.7. TS tipogr. asta d'una lettera sporgente sotto il rigo8. TS tecn. nelle operazioni tecnologiche, insieme dei prodotti residuati9. TS cinem. pezzo di pellicola inutilizzata che si attacca all'inizio o alla fine dei rulli10. BU membro virileSinonimi: cazzo, pene, verga.11. CO fila ordinata di persone in attesa di qcs.: allo sportello c'era molta coda; stare in coda, mettersi in coda, attendere ordinatamente il proprio turnoSinonimi: fila.12. TS banc. → allunga13. TS geofis. parte finale di un terremoto e di un sismogramma, in cui si registrano le vibrazioni via via minori14. TS inform. struttura di dati risultante da più elementi che possono essere eliminati solo rispettando una determinata sequenza, come ad es. l'ordine di inserimento o i valori di priorità di ciascuno15. TS pesc. → pedale\DATA: av. 1292.ETIMO: lat. cōda(m), var. di cauda; nell'accez. 11 cfr. fr. queue.POLIREMATICHE:a coda di rondine: loc.agg.inv. COcoda alla vaccinara: loc.s.f. TS gastr.coda di cavallo: loc.s.f.coda di porco: loc.s.f. COcoda di rondine: loc.s.f.coda di rospo: loc.s.f. TS itt.com.coda di topo: loc.s.f.coda di volpe: loc.s.f. TS bot.com.coda sonora: loc.s.f.con la coda dell'occhio: loc.avv. COcon la coda tra le gambe: loc.avv.in coda: loc.avv.
Dizionario Italiano.